Fasi della nascita

Dott. rer. nazionale Daniela Oesterle è una biologa molecolare, genetista umana e redattrice medica. Come giornalista freelance, scrive testi su temi di salute per esperti e profani e cura articoli scientifici specialistici di medici in tedesco e inglese. È responsabile della pubblicazione di corsi di alta formazione certificati per professionisti del settore medico per una rinomata casa editrice.

Maggiori informazioni sugli esperti di Tutti i contenuti di sono controllati da giornalisti medici.

Un parto dura generalmente diverse ore e può essere suddiviso in diverse fasi del parto: fase di apertura, fase di espulsione, fase postpartum. Diversi tipi di travaglio accompagnano ogni fase del parto. Quali contrazioni iniziano quando, quanto dura un parto, quale supporto forniscono gli ostetrici? Puoi leggere le risposte a queste domande e altro sulle fasi del parto qui!

Tre fasi del parto

Dolori del travaglio poco frequenti insorti da tre a quattro settimane prima del parto. Come suggerisce il nome: aiutano ad abbassare lo stomaco in modo che il bambino possa scivolare più in profondità verso il pavimento pelvico. Pochi giorni prima del parto, precontrazioni irregolari e forti (pressione: fino a 40 mmHg) fanno sì che la testa del bambino venga premuta saldamente nell'ingresso del pavimento pelvico. Il passaggio al travaglio di apertura della fase di apertura (prima delle tre fasi del parto) è fluido.

1° fase: fase di apertura

Il parto inizia con la fase più lunga, la fase di apertura: dalle precontrazioni si sviluppano dolori di apertura regolari e forti (pressione: da 40 a 50 mmHg). Durano dai 30 ai 60 secondi ciascuno e si verificano ogni 5-20 minuti. Più ti avvicini alla nascita, più brevi sono gli intervalli tra il travaglio.

La cervice si accorcia a causa del travaglio e di alcuni processi metabolici. Inoltre, la cervice si allarga da zero a circa dieci centimetri. Quindi la testa del bambino può fare un passo ancora più profondo. La testa preme sempre più sul sacco amniotico finché non si rompe (la bolla si rompe in tempo utile) e supera il bacino osseo della futura madre.

Nel caso delle neomamme, la fase di apertura dura fino a dodici ore, mentre nelle donne che hanno già partorito (almeno) un figlio, in media dalle due alle otto ore. Il motivo è che nelle donne per la prima volta la cervice si accorcia prima e poi la cervice si apre. Nelle donne multipare, invece, questi due processi avvengono contemporaneamente.

Rottura prematura o ritardata della vescica

Occasionalmente il sacco amniotico scoppia prima del travaglio di apertura e quindi prima che la cervice sia completamente aperta. Poiché c'è quindi il rischio di infezioni ascendenti, la donna incinta dovrebbe andare rapidamente in ospedale.

Se il sacco amniotico non si lacera fino alla fase di espulsione, si parla di rottura ritardata della vescica. Le ostetriche oi medici aprono quindi il sacco amniotico con un piccolo strumento.

2° fase: fase di espulsione

Nella seconda fase del parto, la fase di espulsione, la cervice si apre completamente e nasce il bambino. In primo luogo, sono iniziate le regolari contrazioni di espulsione (pressione: 60 mmHg). Si verificano ogni quattro-dieci minuti. Quando la testa del bambino raggiunge il pavimento pelvico, crea pressione sulla madre. Questo mette in moto un riflesso materno alla spinta attiva, che si nota anche nella frequenza e nella forza delle contrazioni: ogni due o tre minuti si verificano contrazioni, il tipo di travaglio più intenso (pressione: 200 mmHg).

Grazie alle contrazioni e alla cooperazione riflessiva della madre, la testa viene spinta sempre più in profondità nella vagina fino a superare lo sbocco vaginale al termine della fase di espulsione. Il bambino vede la luce del giorno prima di testa (normalmente)! Se la testa passa attraverso la diga, si parla di tagliare. Per prevenire una possibile lacerazione perineale, le ostetriche premono leggermente sul perineo. Durante la successiva contrazione, le spalle del bambino e il resto del corpo di solito seguono molto rapidamente. Se tutto va bene per il bambino, puoi farli mettere subito sullo stomaco o sul petto.

Le ostetriche, in particolare la tua ostetrica, sono al tuo fianco durante la fase di espulsione. Ti dicono esattamente come partecipare attivamente.

Nelle donne primipare, la fase di espulsione dura solitamente fino a un'ora, nelle donne multipare spesso solo dai 20 ai 30 minuti. La partecipazione attiva della partoriente può accorciare questa fase.

Se il bambino non vuole venire, viene dato un cauto aiuto alle donne per la prima volta dopo circa un'ora e alle donne multipare dopo 20-30 minuti: il bambino viene tirato fuori con cautela con una ventosa o una pinza.

3a fase: fase postpartum

Pochi minuti dopo la nascita del bambino, inizia la terza delle fasi del parto: la fase postpartum. Dura in media dai dieci ai 20 minuti e termina con l'espulsione della placenta. Il distacco e l'espulsione della placenta sono resi possibili dalle contrazioni della placenta, la cui intensità diminuisce gradualmente.

Nel puerperio, ci sono dolori finali dopo il travaglio. Servono per far regredire l'utero e fermare l'emorragia.

Fasi della nascita: come sta il bambino?

Senza dubbio, le fasi del parto sono faticose per la futura mamma. Ma il processo di nascita significa anche un grande sforzo per il bambino. Fa quindi parte del compito delle ostetriche e dei professionisti sanitari monitorare continuamente la salute di entrambi.

Durante il parto, ad esempio, ogni una o due ore vengono misurate la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la temperatura della madre.Gli specialisti possono determinare quanto è progredito il parto attraverso regolari esami vaginali. Tra le altre cose, vengono controllate la larghezza e la consistenza della cervice e la posizione della testa del bambino.

Il bambino e la madre vengono monitorati durante il parto con un cosiddetto registratore di contrazioni (cardiotocografo). Registra sia il battito cardiaco che il travaglio del bambino. Esistono anche altri modi di monitoraggio, come prelevare del sangue dalla testa del bambino per l'analisi o esaminare le condizioni del sacco amniotico.

Non preoccuparti dei dolori del parto

Poiché le contrazioni a volte molto dolorose nelle fasi del parto hanno un effetto molto positivo - la nascita del proprio figlio - molte donne possono sopportare bene il dolore del parto. Se diventano troppo violenti, ci sono varie opzioni per alleviare il dolore come massaggi e agopuntura. Cambiare postura, esercizi di rilassamento o respirazione e ausili per il rilassamento come bagni completi o pediluvi sono altri buoni metodi per affrontare il dolore.

Inoltre, c'è sempre la possibilità in sala parto di usare antidolorifici o intorpidire il corpo a livello regionale (con anestesia peridale, PDA).

Nessuna dieta pesante durante il parto

Un parto di solito richiede ore e costa molte energie alla futura mamma. Allo stesso tempo, il lavoro pesante può portare al vomito in alcune donne. Pertanto, mangiare cibi leggeri, ma energizzanti come barrette di muesli, glucosio o cioccolato durante le fasi del parto.

Tags.:  menopausa prevenzione rimedi casalinghi a base di erbe medicinali 

Articoli Interessanti

add